copertura invernale piscina

Coprire la piscina d’inverno è una necessità. Senza copertura, non avrebbe senso tutto il procedimento di pulizia e trattamento chimico dell’acqua. Ecco come e perché è importante fare manutenzione, anche d’inverno.

Come prendersi cura della copertura invernale

La posa della copertura – che sia manuale o automatica – segna la chiusura definitiva della piscina per la pausa invernale. L’impianto è al sicuro dal freddo e dalle intemperie, l’acqua è protetta dai trattamenti con cloro shock, svernante e (all’occorrenza) antigelo e la copertura farà da barriera protettiva per i mesi a venire.

Ma cosa succede quando la piscina non è in funzione?

Con il passare dei giorni, in linea con l’andamento climatico della tua zona di residenza, vedrai man mano depositarsi sulla copertura foglie secche, pioggia, neve e persino grandine, che rappresentano una vera e propria minaccia di contaminazione per l’acqua della piscina.

È importante eliminare periodicamente dalla superficie della copertura invernale:

  • Acqua piovana: il peso di pioggia, neve o grandine che si deposita sulla copertura può, a lungo andare, diventare eccessivo e filtrare attraverso fessure o spiragli in qualche modo in vasca, contaminandola.
  • Fogliame: l’autunno è la stagione delle foglie che cadono e, irrimediabilmente, si depositano a terra. Quando le foglie cadono sulla superficie della copertura, dove c’è già un deposito di acqua piovana, il rischio maggiore è quello della decomposizione.

Quali accessori utilizzare?

La pompa sommersa ti aiuterà ad aspirare l’acqua in eccesso, asciugando perfettamente la copertura, mentre rastrelli e soffiatori saranno un valido supporto nell’eliminazione manuale delle foglie. 

Una panoramica sulle tipologie di copertura

La piscina è più sicura con una copertura, non solo d’inverno.

Se infatti, tra ottobre e marzo è fondamentale per proteggere la struttura dalle intemperie, quando la piscina torna in funzione, la copertura continua a svolgere un ruolo cruciale nella gestione dei consumi, riducendo il tasso di evaporazione e mantenendo stabile la temperatura dell’acqua.
Puoi scegliere tra tanti modelli: eccoli tutti in dettaglio > Panoramica sulle tipologie di coperture per le piscine

Lasciati guidare dalla professionalità dei nostri concessionari: visita la sezione dedicata alle coperture sul nostro sito e contatta il professionista più vicino a casa tua!