I prodotti chimici per la disinfezione in piscina sono tanti: stabilizzatori di pH e cloro, antialghe, flocculanti, anticalcare, solo per citarne alcuni, sono all’ordine del giorno nella manutenzione ordinaria della piscina. Il sequestrante invece è un prodotto specifico che va utilizzato solo in casi particolari come ad esempio ogni volta che si reintegra con acqua nuova, specialmente e soprattutto se l’acqua è di pozzo.

Ferro, manganese e altri metalli pesanti in acqua: come intervenire

L’acqua torbida in piscina non sempre è indice di proliferazione di alghe.
La composizione chimica dell’acqua può interferire con le procedure standard di disinfezione della piscina e creare spiacevoli inconvenienti: quando infatti sono presenti metalli pesanti, come il ferro o il manganese, questi possono reagire con i normali disinfettanti e provocare come effetto indesiderato l’intorbidimento dell’acqua nella vasca e la loro presenza può causare macchie sulla membrana in PVC in modo permanente e pertanto è consigliabile fare un trattamento preventivo.

Il sequestrante è la soluzione specifica al problema: utilizzando PoolMet, specifico per ferro, manganese e altri metalli pesanti, le particelle in questione finiscono sul fondo, facilitando il processo di rimozione e pulizia dell’acqua.

Puoi infatti utilizzare una scopa aspirafango o un robot elettrico per eliminare i residui dal fondo vasca, ma non dimenticare di fare una superclorazione per completare il procedimento di pulizia e normalizzazione dell’acqua in piscina!

Acqua del pozzo in piscina: rischi e rimedi

Esiste una correlazione diretta tra presenza di metalli pesanti in acqua e l’utilizzo di acqua del pozzo per riempire la piscina. Se vuoi sfruttare l’approvvigionamento del pozzo, prima di riempire la vasca fai un piccolo test: prendi un campione d’acqua e aggiungi il disinfettante consigliato per il trattamento dell’acqua della tua piscina, se dopo qualche minuto l’acqua cambia colore è la conferma della presenza di metalli pesanti.

Cosa fare? La scelta sta a te: se la piscina è stata realizzata in una posizione poco agevole per il rifornimento dall’acquedotto oppure in una zona in cui l’approvvigionamento dell’acqua è un tema sensibile, l’acqua del pozzo opportunamente trattata con sequestrante e superclorazione può essere una scelta sostenibile.

I nostri Pool’s Specialist sono a tua disposizione per una consulenza personalizzata sul trattamento dell’acqua della tua piscina: contatta il più vicino e fissa subito un appuntamento.