IMGP2405

La manutenzione di una piscina comporta tempo e spese extra che, se mal gestite, possono rivelarsi alquanto costose. Ecco perché è importante dedicare pazienza e costanza alla cura dell’impianto. Con le dovute accortezze, infatti, risparmiare e mantenere al meglio la struttura diventa davvero facile.

Quali sono le attività che ti permettono di tagliare i costi?

Alcune operazioni sono cruciali per riuscire ad evitare lunghi lavori di manutenzione e costi inutili.

Mettere a riposo la piscina

A fine stagione, la messa a riposo dell’impianto è importante, sia per non rovinare la struttura sia per evitare di dover svuotare completamente l’acqua a primavera. Se ti assicuri di pulire ogni componente, di fare un corretto trattamento dell’acqua e, infine, di chiudere e isolare la piscina con cura, all’arrivo della nuova stagione non dovrai perdere tempo dietro a lunghi e onerosi lavori di manutenzione.

Chiudere la piscina nei momenti di non utilizzo

Anche d’estate è bene coprire la struttura quando non viene utilizzata. Le coperture isotermiche sono leggere, facili da avvolgere e svolgere e isolanti. Sono l’ideale per proteggere l’impianto durante i mesi estivi, contrastare l’effetto dell’evaporazione, evitare la dispersione di calore e impedire allo sporco di entrare.

La domotica abbatte gli sprechi

Il sistema domotico applicato all’impianto ti permette di programmare e controllare diverse funzionalità della struttura: dosaggio dei chimici, chiusura della copertura, accensione e spegnimento dell’impianto di illuminazione, filtrazione dell’acqua. Le tecnologie domotiche sono precise e non sbagliano, grazie a loro puoi controllare i consumi e dare un taglio agli sprechi.

Bastano poche attenzioni per contenere le spese di gestione della piscina e risparmiare. Se hai bisogno di un aiuto, scopri i nostri servizi e i nostri prodotti.