disinfezione acqua piscina

Nell’utilizzare prodotti chimici e disinfettanti per la piscina non bisogna solo guardare all’efficacia. Un altro aspetto altrettanto importante che deve essere sempre considerato è la sicurezza. I derivati del cloro e gli acidi impiegati per mantenere la trasparenza dell’acqua sono decisamente pericolosi se entrano in contatto con la pelle o se ne inaliamo i vapori. Ecco perché le precauzioni non sono mai troppe!

I prodotti chimici per la disinfezione vengono, di solito, conservati in appositi serbatoi di materiale plastico. La sicurezza parte proprio da qui, da un corretto stoccaggio e un’attenta conservazione. Una delle principali cause di incidente in piscina, infatti, è la miscelazione involontaria di cloro e acido, quindi una qualsiasi sostanza contenente cloro con una qualsiasi sostanza contenente acido. Il risultato è la formazione di cloro sottoforma di gas che, se inalato, libera acido cloridrico nei polmoni. Le crisi respiratorie che ne conseguono possono anche rivelarsi letali se non prese in tempo. È quindi importantissimo dividere con cura i contenitori del cloro da quelli dell’acido, e controllare che siano adeguatamente protetti.

Come evitare rischi inutili?

Ecco qualche consiglio per ridurre al minimo i rischi e garantire una sicurezza adeguata agli operatori.

  1. Il primo passo è tenere i contenitori ben separati, seppur sigillati e segnalare bene i prodotti, in modo che salti subito all’occhio quale sostanza si tratti.
  2. È consigliabile posizionare i bidoni in un punto raggiungibile da un automezzo da carico, così che non ci sia bisogno di avvicinarsi ai prodotti.
  3. Per evitare eventuali perdite si possono usare serbatoi a doppia camicia oppure, in alternativa, inserire i bidoni in contenitori più ampi.
  4. Ricordarsi che queste sostanze non devono finire in fognatura, ma vanno smaltite a parte.

Se sei interessato a maggiori informazioni leggi la pagina dei nostri servizi e contattaci per richiedere il parere di un esperto.