IMG_1853

Ti è mai capitato di arrivare a bordo vasca, pronto per un bel tuffo e sentire un forte e intenso odore di cloro? Se credi di aver esagerato con il disinfettante e pensi di rimediare aggiungendo dell’acqua nell’impianto, fermati subito. Lo sai che il problema può essere l’esatto opposto?

L’odore forte di cloro, spesso, è l’effetto di una carenza di cloro stesso

La logica è portata a pensare il contrario. In realtà se avverti un odore intenso di disinfettante la causa è data proprio da uno scorretto utilizzo di chimici abbinato ad un basso dosaggio di cloro

più probabile è che hai dosato male i chimici e sei stato troppo avaro con la dose di cloro. Bastano due o tre giorni in cui ti dimentichi di versare il prodotto, perché l’odore si faccia sentire.

Come risolvere il problema?

Il modo più veloce e immediato per risolvere l’inconveniente è di effettuare subito un trattamento d’urto. Ti consigliamo di agire in fretta, onde evitare che i parametri sballati dell’acqua causino altri problemi quali la comparsa di macchie o alghe. Ecco come agire:

  1. Per prima cosa, controlla che i filtri non siano sporchi e se necessario provvedi ad un controlavaggio.
  2. Abbassa il livello del pH fino a 7, per rendere più efficace il trattamento. Utilizza l’apposito prodotto Pool pH Meno o Pool pH Più e segui le indicazioni riportate sulla confezione.
  3. Adesso, versa il disinfettante. Di solito si usa Discloroisocianurato di Sodio, come l’Euroclor 56 o Surchlor 60.
  4. Accendi l’impianto di filtrazione per 24 ore, dopodiché controlla che il cloro libero si sia stabilizzato sotto 1,00 ppm.

Ora puoi, finalmente, tuffarti in acqua!

L’importanza della manutenzione ordinaria in piscina

Questo inconveniente, come molti altri, può essere tranquillamente evitato prestando la dovuta attenzione ed eseguendo le operazioni di manutenzione ordinaria della struttura con costanza. In particolare ti ricordiamo di:

Se hai bisogno di un aiuto, chiedi a Pool’s Specialist.